Partners

C.E.C.D. Mira Sintra – Centro de Educação para o Cidadão com Deficiência, C.R.L. (CECD Mira Sintra, Portogallo) è una Cooperativa per la Solidarietà Sociale, organizzazione nonprofit che è stata riconosciuta dal Governo come organizzazione di Pubblica Utilità. È stata fondata nel 1976 da genitori e professionisti e sin dall’inizio la conoscenza e l’esperienza di tutti sono presenti nella gestione della Cooperativa. Al momento, fornisce servizi per oltre 2.000 persone, verso bambini, giovani e adulti che necessitano supporto specializzato a causa di difficoltà di sviluppo e/o deficit nelle performance accademiche, lavorative o sociali. L’Organizzazione ha diversi Servizi, in diversi spazi nella comunità, con programmi specifici e team multidisciplinari, adattati ai bisogni e alle caratteristiche della popolazione target.
Aristotle University of Thessaloniki (AUTH, Grecia) è la più grande Università della Grecia. Il Lab of Medical Physics, ISO 9001:2015 certificato in Software Design, Development & Production; Design & Implementation of Education/Training programmes è un impotante centro di ricerca e sviluppo di tecnologie assistive, neuroscienze applicate, educazione medica, affective computing, semantic web, robotica medica e interfacce cerebrali a computer, radiodiagnosi e radiazioni non ionizzanti. L’AssistiveTechnologies and Silver Science Group nel Lab of Medical Physics ha ricevuto il maggior focus di ricercar e sviluppo nel campo del Ambient Assisted Living e Biomedical Engineering o quello che oggi viene chiamato Active and Healthy Aging così come tecnologie per l’assistenza quotidiana per specifici gruppi target. I focus del gruppo nell’esplorazione dei cambi di paradigma nella presa in cura degli anziani, così come della cura dei disturbi dello sviluppo e delle differenti innovazioni sono portate avanti da tecnologie di comunicazione informatica (ICT), tecnologie mobili e tecnologie del web in generale.


Instituto de Engenharia de Sistemas e Computadores, Investigação e Desenvolvimento em Lisboa (INESC-ID, Portogallo) è un’istituzione di interesse pubblico privata e not for profit, dedicata alla ricerca avanzata e sviluppo nei campi dell’elettronica, telecomunicazioni e tecnologie informatiche. I ricercatori ad INESC-ID sono in maggioranza personale universitario o studenti laureati. INESC-ID ha iniziato la sua attività nell’anno 2000 come risultato di una riorganizzazione di INESC. I principali obiettivi di INESC-ID sono condurre ricerca cutting edge nel campo dell’informazione tecnologica e di trasferire tecnologia all’industria attraverso contratti R&D e corsi.
Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena (CSS Forlì, Italia) è stato fondato nel 1985 da un gruppo di associazioni, cooperative sociali e individui che desideravano avere un punto di coordinamento per l’intervento sociale sul territorio. Da allora, il Consorzio ha supportato la creazione di nuove cooperative sociali, ha attivato nuovi servizi necessari per lo sviluppo di attività per i membri e ha contribuito al miglioramento della comunità locale.


Associazione Italiana per l’Assistenza agli Spastici (AIAS, Italia) è una ONG costituita da persone con disabilità, familiari e amici. Supportiamo bambini e adulti con disabilità e le loro famiglie nel superamento delle barriere e nel raggiungimento del completo potenziale e di una vita soddisfacente. La nostra visione è quella di una società inclusiva dove tutte le persone che lo desiderano, indipendentemente dalla loro condizione, possano partecipare in egual misura nella comunità in tutti gli ambiti della vita
Associazione Italiana per l’Assistenza agli Spastici (AIAS, Italy) is an independent member driven Association (NGO) of persons with disabilities, their family members and friends. We support children and adults with disabilities and their families in overcoming disabling barriers and in reaching their full potential and fulfilled lives. Our vision is an inclusive society where all people that wish, independently of their condition, can participate on equal foot with others in all realms of life.
