ID-GAMING
ICT SERIOUS GAMES
Il progetto:
L’obiettivo principale del Progetto ID-GAMING è di aumentare le competenze delle persone con disabilità intellettive, dei professionisti e dei parenti nell’utilizzo dei Serious Games digitali per migliorare le funzioni cognitive e, di conseguenza, la loro qualità di vita.
Gli obiettivi specifici di ID GAMING sono:
• Aumentare la consapevolezza del gruppo target riguardo all’importanza dei Serious Games;
• Selezionare e raccogliere Serious Games adatti al miglioramento delle funzioni cognitive per le persone con disabilità intellettiva, tenendo presente i bisogni e le abilità specifiche;
• Trasferire conoscenze, linee guida e procedure rispetto all’utilizzo dei Serious Games per produrre risultati specifici in termini di funzioni cognitive e Qualità di vita;
• Sviluppare e migliorare le abilità digitali delle persone con disabilità.
Si prega di trovare il volantino del progetto qui.

PERCHÉ
All’interno dei paesi dell’Unione Europea vivono 15 milioni di persone con disabilità intellettiva.
Le persone necessitano supporto al fine di:
- essere inclusi nella comunità
- sviluppare autonomie
- migliorare la propria qualità di vita.
Il modo in cui le persone ricevono supporto può non essere quello di cui hanno bisogno.
L’uso dei Serious Games può essere un modo valido per ricevere supporto ed allenarsi.
A molte persone con disabilità intellettiva piace giocare con i Serious Games.
COME
L’allenamento aiuta per:
- Comprendere meglio l’informazione;
Imparare ed utilizzare nuove abilità; - Adattare meglio i comportamenti;
- Ottenere una migliore Qualità di vita.
ID GAMING aiuterà persone con disabilità intellettive, professionisti e parenti a migliorare l’utilizzo dei Serious Games.
Questo potrà migliorare le competenze e la qualità della vita delle persone.
RISULTATI
ID-GAMING Quality of Life Training Game – Gioco educativo per la Qualità di Vita
Il “Training Toolkit” con i diversi Serious Games è a supporto di:
- memoria e apprendimento;
pensiero; - espressione.
ID-GAMING e-Training Tool
Eventi di diffusione in Grecia, Italia, Portogallo e Spagna.